Chi Siamo
L'eredità della famiglia Gualtieri nella scultura del marmo a Carrara, in Italia, risale ai tre generazioni, quando il patriarca, Arrigo Gualtieri, incise per la prima volta la sua visione artistica nella pietra. L'arte fu poi tramandata a suo figlio, Dino, e al nipote, Roberto, che affinarono le loro abilità crescendo all'ombra delle maestose cave di marmo di Carrara.
Biografia
Roberto, scultore di terza generazione, ha studiato negli anni settanta presso la scuola del marmo a Carrara.
Il fondatore del laboratorio è stato il nonno Arrigo Gualtieri, seguito poi dal figlio Dino ed ora dal nipote Roberto.
Da padre in figlio, questa famiglia di artigiani, si tramanda la maestria di creare opere d’arte in marmo in ambiti differenziati: dall’arte funeraria, ai complementi d’arredo, dai busti al marmo per rivestimenti come pareti e pavimenti.
Tutti i lavori in marmo sono ispirati all’arte classica del Bernini, di Michelangelo e di molti altri artisti celebri dal Rinascimento al Barocco.
